STP Progetto Comunicazione-Roma Realizzaxione-Mancosw editore |ITA| 2001| ISO | 437 Mb
Il "Manuale del Restauro Architettonico", curato finché è stato in vita dal prof. arch. Bruno Zevi, e successivamente dallo stesso studio del prof. Zevi. Si tratta di un'
L'opera, inizialmente progettata in due volumi, è stata poi sviluppata in un unico volume di circa 1000 pagine. Nel "Manuale del Restauro Architettonico", vengono trattati tutti gli argomenti specifici del restauro, il ripristino, la conservazione e il consolidamento, l'impiantistica, indagini storiche, indagini sui materiali, indagini sulle strutture, definizione e limiti degli incarichi, rilievi fotografici, fotogrammetrici, topografici, geometrici, monitoraggio e analisi del degrado, opere di presidio, normative per il progetto e per il cantiere (regionale, nazionale e internazionale).
Particolare attenzione è stata riservata nella sezione curata dal prof. Michetti all'analisi dei metodi e
Il "Manuale del Restauro Architettonico" è aggiornato alle ultimissime normative e successivamente, mediante collegamento al nostro sito Internet, sarà suscettibile di continui aggiornamenti.
AUTORI
1. Anatomia degli organismi edilizi
2. Organismi strutturali
3. Materiali
4. Cedimenti strutturali
5. Indagini preliminari e diagnostica
6. Normanitve e procedure
7. Progetto e direzione lavori
8. Approcci metodologici
9. Interventi
No comments:
Post a Comment